Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Prosciutto nazionale con osso

0 out of 5

Category:Salumi

Description

Prosciutto nazionale con osso stagionatura 20 mesi peso 8 kg 

Il prosciutto nazionale con osso è un tipo di prosciutto crudo prodotto in diversi paesi, come l’Italia o la Spagna, e caratterizzato dalla presenza dell’osso nella parte centrale del prosciutto. Questo osso conferisce un sapore particolare alla carne e ne favorisce la conservazione durante il processo di stagionatura.La produzione del prosciutto nazionale con osso inizia con la selezione di suini di alta qualità. La coscia del maiale viene sottoposta a un processo di salatura, durante il quale viene massaggiata con sale marino e talvolta con una miscela di spezie e aromi tradizionali. La salatura contribuisce a rimuovere l’umidità dalla carne e a favorire la conservazione.Dopo la salatura, il prosciutto viene lavato per rimuovere l’eccesso di sale e lasciato a riposare per un periodo di tempo che può variare da alcune settimane a diversi mesi. Successivamente, inizia il processo di stagionatura, che avviene in locali appositi e controllati. Durante la stagionatura, il prosciutto viene sospeso per far sì che l’aria circoli intorno ad esso e si sviluppino gli aromi caratteristici.La durata della stagionatura può variare notevolmente, da alcuni mesi a diversi anni, a seconda del produttore e del tipo di prosciutto. Durante questo periodo, il prosciutto perde umidità, sviluppa un sapore intenso e una consistenza morbida e succulenta.Il prosciutto nazionale con osso viene solitamente servito affettato sottilmente come antipasto, insieme a formaggi, pane fresco e/o frutta. Il suo sapore ricco e salato si abbina bene a una vasta gamma di ingredienti e piatti.È importante notare che le caratteristiche del prosciutto nazionale con osso possono variare a seconda del paese di produzione e delle tradizioni locali. Ad esempio, in Italia il prosciutto nazionale con osso può essere denominato “prosciutto crudo con osso” o “prosciutto di Parma con osso” a seconda delle specifiche regionali.In conclusione, il prosciutto nazionale con osso è un tipo di prosciutto crudo caratterizzato dalla presenza dell’osso nella parte centrale. È sottoposto a un processo di salatura e stagionatura per sviluppare un sapore intenso e una consistenza morbida. Viene servito affettato come antipasto e si abbina bene a vari ingredienti.

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Prosciutto nazionale con osso”

Your email address will not be published. Required fields are marked *

1 2 3 4 5

X